Recensione Honor 400 lite

honor 400 lite
honor 400 lite

HONOR 400 Lite: lo smartphone economico con AI e fotocamera da 108MP che cambia le regole del gioco

HONOR ha presentato ufficialmente il nuovo HONOR 400 Lite, uno smartphone Android che punta tutto sull’intelligenza artificiale e su un comparto fotografico di livello superiore.

Caratteristiche:

La grande novità introdotta da HONOR 400 Lite è l’AI Camera Button, il primo pulsante intelligente dedicato alla fotocamera mai visto su uno smartphone Android.

Questo tasto consente di:

  • Avviare la fotocamera tenendolo premuto qualche secondo
  • Scattare una foto con una semplice pressione
  • Registrare video tenendolo premuto durante la ripresa

A queste funzionalità si aggiunge il supporto a Google Lens, accessibile direttamente dal tasto AI, per riconoscere oggetti, tradurre testi in tempo reale, identificare piante o animali e perfino fare shopping scansionando un prodotto. Con l’integrazione di Google Gemini, gli utenti potranno anche sfruttare strumenti creativi come AI Eraser e AI Outpainting per modificare facilmente le immagini.

Fotocamera:

  • Sensore principale da 108MP f/1.75 per scatti nitidi e luminosi anche in condizioni di scarsa luce
  • Modalità HIGH-RES per immagini ultra-definite
  • Funzione bokeh naturale per ritratti artistici
  • Tre modalità ritratto dedicate: Ambientale (1x), Classico (2x) e da Vicino (3x)

Anche i selfie non sono da meno grazie alla fotocamera frontale da 16MP ottimizzata dall’HONOR Image Engine AI e dall’algoritmo RAW Domain, che migliora la gestione di luci e ombre. La luce per selfie integrata assicura un effetto professionale anche al buio.

Display:

Il nuovo HONOR 400 Lite è dotato di un display AMOLED da 6,7 pollici, con:

  • Risoluzione 1080×2412 pixel
  • Frequenza di aggiornamento a 120Hz
  • Luminosità di picco di 3500 nits
  • Copertura 100% DCI-P3 e 394 PPI

Uno schermo ideale per guardare video, scattare foto e navigare in ogni condizione di luce. A rendere l’esperienza ancora più confortevole ci pensano sette tecnologie per la protezione della vista, tra cui:

  • PWM Dimming a 3840Hz per ridurre lo sfarfallio
  • Low Blue Light Hardware per limitare la luce blu dannosa
  • Dynamic Dimming per simulare la luce solare
  • Modalità Circadian Night per migliorare il sonno
  • Modalità e-Book per una lettura più rilassante

Considerazioni Personali:

Unboxing è stato il piu rapido di sempre, si apre la scatola e come prima view abbiamo questo bellissimo smartphone (perchè il colore mi fa impazzire) in primo piano. Come il nuovo trend all’interno non sussiste caricatore ma solo il cavo, infatti all’interno troviamo:

  • Smartphone
  • Cavo di ricarica Type C to Type C
  • Pin per la Sim
  • Libretto di istruzioni

Lo smartphone è oggettivamente leggero e maneggevole, e la struttura in alluminio gli regala una buona rigidità senza fattibilità di piegatura.

Ho provato il nuovo tasto laterale, la domanda che mi sono fatto è, è indispensabile? No, Utile?Dipende dalle occasioni, io che ho un pò le mani grandi l’ho cliccato per errore in moltissime occasioni.

I 108 MP si sentono ma ci sono un pò di dubbi sui video, la stabilizzazione dell’immagine lascia molto a desiderare e spesso mi sono ritrovato contenuti da cestinare, ma probabilmente è un problema di aggiornamento software.

La mia valutazione è di:

Dove Acquistarlo

Il dispositivo è disponibile sullo Store ufficiale al prezzo di 299,90 €.

Se vuoi restare aggiornato sulle novità e su i nuovi prodotti testate ricordati di seguirmi su instagram all’account ufficiale @tidingsblog

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.