Il nuovo smartphone della serie M7 Pro 5G punta a offrire intrattenimento, prestazioni e batteria di lunga durata a un prezzo competitivo
POCO ha annunciato ufficialmente il lancio del nuovo POCO M7 Pro 5G, uno smartphone progettato per portare le funzionalità 5G, un display AMOLED luminoso, un comparto fotografico aggiornato e una batteria capiente nella fascia entry-mid range.
Con un prezzo pensato per gli utenti attenti al budget, il dispositivo si rivolge in particolare al pubblico giovane, mantenendo un design moderno e specifiche aggiornate.
Prestazioni e connettività
Il cuore del POCO M7 Pro 5G è il processore MediaTek Dimensity 7025-Ultra, pensato per offrire buone prestazioni nella navigazione, nel gaming e nell’uso quotidiano. Il dispositivo ha totalizzato 477.003 punti nel benchmark AnTuTu¹, posizionandosi tra i migliori della sua categoria. A supportare il processore ci sono fino a 12GB di RAM LPDDR4X, espandibili virtualmente di altri 12GB², e 256GB² di memoria UFS 2.2.
Display AMOLED e audio stereo
Uno degli aspetti più interessanti del M7 Pro 5G è il display: un pannello AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione Full HD+ e una luminosità di picco fino a 2100 nit⁵. Il refresh rate arriva a 120Hz, mentre la frequenza di campionamento al tocco tocca i 2160Hz. Il rapporto schermo-corpo è del 92% e sono presenti certificazioni TÜV Rheinland per la riduzione della luce blu e del flickering.
Dal lato audio, POCO propone un sistema stereo con Dolby Atmos® e supporto per l’audio ad alta risoluzione. È presente inoltre una modalità per aumentare il volume fino al 300%, pensata per ambienti rumorosi.
Fotocamere: sensore Sony e intelligenza artificiale
Il comparto fotografico è guidato da un sensore Sony IMX882 da 50MP, con apertura f/1.5 e stabilizzazione elettronica. Il sensore offre uno zoom 2x “in-sensor”, migliorando la qualità rispetto allo zoom digitale tradizionale. La fotocamera frontale è da 20MP con supporto al grandangolo automatico (AI 0.8X) per i selfie di gruppo.
Tra le funzioni software troviamo POCO Imaging Engine e diverse modalità basate su intelligenza artificiale, come AI Bokeh, AI Erase e AI Sky, oltre alla modalità notturna “Ultra-Sense”.
Batteria capiente e ricarica rapida
La batteria è da 5110mAh (tipica) e supporta la ricarica rapida a 45W. Secondo POCO, il dispositivo mantiene oltre l’80% della capacità dopo 1600 cicli di carica⁴, grazie a tecnologie per l’ottimizzazione dell’invecchiamento della batteria e per l’adattamento al comportamento dell’utente.
Design e resistenza
Il design è sottile e disponibile in più colorazioni (non ancora confermate nel dettaglio), con un’estetica curata che cerca di distinguersi nella fascia di prezzo. È presente inoltre una certificazione IP53 per resistenza a spruzzi e polvere, utile per l’uso quotidiano.